WUF inaugura una nuova concezione di Sala Stampa

Dedicata al mondo dell’arte, è pensata come un dispositivo contemporaneo di connessione tra giornalisti e protagonisti dello scenario artistico e debutta con uno speciale appuntamento e due intense giornate di attività. Martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2024 debutta a Basilea la nuova organizzazione WUF (We Understand the Future), dedicata a connettere voci creative e valorizzare progetti artistici emergenti attraverso un approccio guidato dall’arte e dalla tecnologia. L’edizione inaugurale prende vita con un evento esclusivo per la stampa realizzato negli spazi dell’iconico Bar Rouge, con la partnership di ArtsLife e de La Lettura de Il Corriere della Sera.

Fulcro dell’appuntamento è lo svelamento del progetto inedito che funziona come un dispositivo contemporaneo di relazione, intrattenimento e produzione di contenuti. Nel cuore della città di Basilea, riconosciuta a livello globale come vertice della sintesi artistica contemporanea, WUF si presenta come un facilitatore per coloro che cercano voci ed esperienze creative autentiche nella frenesia dello scenario attuale. Combinando formati stampati e digitali, WUF nasce come una piattaforma collaborativa per editori e giornalisti, ideata per intercettare e scoprire i progetti artistici emergenti più interessanti e significativi dell’underground culturale. Ogni affondo riunisce una selezione curata e dedicata ai progetti, artisti, curatori e tendenze più innovative da tutto il mondo, completate da un’introduzione che permette al lettore di connettersi e interagire direttamente con il contenuto. Con una visione guidata dall’amore per l’arte e un occhio di riguardo per le nuove tecnologie, WUF si rende ponte tra produttori e narratori del settore creativo.

In occasione del lancio inaugurale riservato alla stampa, ai partecipanti è riservata un’edizione speciale del primo numero di WUF Magazine completa di QR code personale. Una volta scansionato, il codice attiva un WUF Pass personale che permette l’accesso all’evento e all’app WUF Magazine, estensione digitale dell’esperienza cartacea. Accompagna il debutto del magazine il nuovo format WUF Press Showcase, un’esclusiva esposizione temporanea ideata per presentare una selezione di artisti con brevi sessioni visive di grande impatto. Tra gli artisti di fama internazionale invitati figurano Jesse Draxler, Skygolpe, Andrea Bonaceto, Max Papeschi, Nazareno Biondo, Paul Sears, Gammatrace, Leander Herzog, Ana María Caballero, P1xelfool, Woc, Fosco Valentini, Fabio Giampietro, Joe Pease insieme a una mostra collettiva dedicata a Fakewhale.

Non manca un nutrito programma di interviste con figure di spicco del mondo dell’arte come Giuseppe Moscatello, Mino Caggiula, Gianluigi Colin e PYPAINT (Politecnico di Milano), che esplorano le molte intersezioni tra arte, tecnologia ed evoluzione culturale da diversi punti di vista. Il momento culminante dell’evento WUF prende vita l’11 giugno a partire dalle ore 20.00, quando il Bar Rouge accoglie la cena a buffet e festa esclusiva animata dalla live performance di musica elettronica a cura del duo Hunter/Game.